Viaggio Avventura Nord Thailandia
Viaggio Avventura Nord Thailandia, tour privato con autista professionista e guida turistica in lingua italiana.
Visiteremo le zone piu selvaggie e incontaminate del nord ovest della Thailandia. Paesaggi unici e autentici, un viaggio coinvolgente a contatto con le tribù locali e le tradizioni millerarie di un popolo fantastico!
1° giorno: Le grotte di Chiang Dao e bamboo rafting
Incontro con la guida presso l’aeroporto internazionale/hotel di Chiang mai.
Partenza per Chiang Dao. La strada che porta alle grotte di Chiang Dao è perfetta per chi è in cerca di paesaggi montani dall’atmosfera rurale. Una volta raggiunti Chiang Dao la prima sosta sarà presso le grotte dove sarà possibile esplorarle a lume di torcia.
Questo tipo di escursione è sconsigliata per chi soffre di claustrofobia in quanto ci sono diversi passaggi stretti, il percorso è molto bello ma è illuminato soltanto da una torcia ad olio .
Nel pomeriggio Mae Taeng per il bamboo rafting. Il percorso in barca dura 45 minuti durante i quali è possibile vedere la giungla incontaminata e decine di elefanti che vivono sulle colline circostanti. Un nostro mezzo vi passerà a prendere all’attracco delle barche.
Rientro in hotel in serata. Hotel a Chiang Mai
2° giorno: Pai Templi e cascate
Ore 8.00am Incontro con la guida presso l’hotel di Chiang mai e partenza per Pai, una piccola cittadina a metà strada tra Chiang mai e Mae hong son. Attraverso scenari naturalistici particolarmente suggestivi si arriverà alle cascate di Mok Fah.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio visita di Baan Santi Chon, un piccolo villaggio cinese che mantiene intatte le proprie tradizioni, quindi visita del Wat Phra That Mae Yen, tempio ubicato sulle colline con una splendida vista panoramica sulla valle di Pai.
Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate.
3° giorno: Le grotte di Mae Hong Son
Ore 8.30 Incontro con la guida presso la reception del vostro hotel e partenza per Mae hong son.
Lungo il percorso, sosta alle grotte di Tham Lod, una volta dimora dell’uomo preistorico. Un torrente scorre dalla bocca della grotta fino l’altro lato della montagna; un percorso da compiere in zattera, grazie a un torrente sotterraneo, vi permetterà di visitare la grotta ricca di stalattiti e stalagmiti, lungo il suo chilometro di lunghezza.
Pranzo in un ristorante nei pressi del parco nazionale .
Nel pomeriggio visita al tempio di PraThat Doi Kong Mu, situato su una colline che domina la valle di Mae hong son, ed agli antichi templi di Chong Kun e Chong Klang. Al termine trasferimento in hotel.

4°giorno: Le donne giraffa
Ore 8.30 Incontro con la guida presso la reception del vostro hotel e partenza per la visita del villaggio delle tribù dei Padong Long neck, le famose “donne giraffa”. Al termine sosta presso Namtok Pha Sua. Pranzo presso un villaggio cinese nascosto fra le colline . Escursione presso le colline del villaggio cinese. Ritorno in serata in Hotel.


5°giorno: Ob Luang National Park
Ore 8.30 Incontro con la guida presso la reception del vostro hotel di Mae hong son e partenza per l’ Ob Luang national park. L’Ob Luang, che in Thai significa “canyon”, è stato scavato dall’azione erosiva del fiume Mae Chaem (che scende dal Doi Inthanon, la montagna più alta della Thailandia e termina il suo corso gettandosi nel Mae Ping) nel corso dei millenni per una lunghezza di circa 300 metri. Nel punto più stretto è largo poco più di 2 metri. Alla sommità di questa gola, a circa 32 metri di altezza, è stato installato un piccolo ponte che collega i due bordi del canyon. Nel 1991 è stato istituito Parco Nazionale, cronologicamente il 68° della Thailandia.


Visita del parco nazionale di Ob Luang e partenza per Chom Thong, dove alloggeremo per la notte.
6° giorno: Chiang Mai
Partenza dall’Hotel di Chom Thong per Chiang Mai . Transfer in Hotel o aeroporto .
La quota include:
– Pranzo a buffet
– Tutti gli ingressi alla attrazioni previste da programma
– Toyota Minivan 12 posti o Honda Freed
– Guida turistica in lingua italiana
– Carburante
Hotel da aggiungere su richiesta .
Condividi!