Tour giornaliero Angkor Wat
Tour giornaliero Angkor wat, visita guidata in italiano dei templi principali . Tour privato con guida parlante italiano del magnifico tempio di Angkor Wat.
Incontro con la guida alle ore 8,30 del mattino alla reception dell’Hotel.
NEL RISPETTO DELLA CULTURA E SACRALITÀ DEI TEMPLI, PER TUTTE LE VISITE AL SITO È OBBLIGATORIO UN ABBIGLIAMENTO CHE COPRA SPALLE E GINOCCHIA (NO FOULARD) |
In mattinata visita al tempio Angkor Wat : realizzato su una superficie di 2 mil. mq è il più grande monumento religioso al mondo noto sopratutto per l’indiscusso valore artistico di di circa 800 mt di bassorilievi. A seguire visita al Ta Phrom, il tempio buddhista realizzato dal grande Jayavarman VII nel tardo XII secolo: completamente immerso nella vegetazione e avvolto da poderose radici secolari è sicuramente il tempio più fotografato.
Pausa pranzo in ristorante locale in zona templi.(Ta Phrom Rest – cucina locale)
Nel pomeriggio proseguo delle visite ai templi all’interno dell’Angkor Thom, “la Grande Città”: Bayon, la maestosa Terrazza degli Elefanti che si affaccia sulla grande piazza della grande città, il tempio celeste Phimenakas all’interno delle vecchie mura del Palazzo Reale, il Preah Palilay tra gli ultimi templi costruiti prima della caduta dell’impero, la Terrazza del Re Lebbroso per molti secoli usata per le cremazioni dei sovrani, South Gate Angkor Thom, la porta sud della grande città che richiamo il tema della “zangolatura dell’oceano di latte” con le divinità ed i demoni che afferrano il naga Vasuki.
I templi all’interno dell’Angkor Thom sono stati realizzati in diverse epoche e quindi inevitabilmente non è possibile seguire un percorso cronologico. Jayavarman VII, dopo aver riconquistato il Regno nel 1181, invaso dall’Impero Cham nel 1177, per proteggere il Palazzo Reale circoscrive una vasta area con la costruzione di un possente muro protettivo. Quest’area prende il nome di Angkor Thom ed all’interno il sovrano fa realizzare il tempio Bayon, celebre per i 216 volti di Lokesvara, e ristruttura il Palazzo Reale, le Terrazze che si affacciano sulla piazza principale e altri templi minori devastate dai vietnamiti durante l’invasione del 1177-1181.
Rientro in Hotel al termine delle visite.
Condividi!