Sukhothai
In posizione quasi centrale tra Bangkok e Chiang Mai, Sukhothai è, per il turista in Thailandia, essenzialmente il Parco storico di Sukhothai.
La città nuova vive di turismo, attorno alle migliaia di visitatori che giungono nella parte più meridionale della Thailandia del Nord per visitare il parco archeologico, dove sono racchiusi i resti di quella che un tempo fu una città rigogliosa, capitale del Regno di Sukhothai (che dominava gran parte della regione indocinese) per quasi un secolo e mezzo.
Sukhothai, che significa niente di meno che “Alba della felicità”, venne fondata nel 1238 e divenne il centro del primo Regno thailandese, durante il quale si diffusero i principi del buddhismo e le più pregevoli espressioni di arte sacra, oltre a vedere la luce la codificazione della lingua thai come la conosciamo oggi. Annessa ad Ayutthaya, ne subì le stesse sorti durante l’invasione birmana.
Il Parco storico-archeologico di Sukhothai, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, si trova a una decina di chilometri dalla “città nuova” e racchiude il ricordo di una città che non fu solo centro di potere, ma anche grande fucina di arte e cultura.
Condividi!