Buddha di Smeraldo
Il Buddha di Smeraldo è una statua di giadeite alta 45 cm raffigurante un Buddha seduto e adornato con vesti dorate. La statua si trova a Bangkok, nel Tempio del Buddha di Smeraldo (Wat Phra Kaew), che altro non è che la Cappella Reale del Grande Palazzo Reale.
Le origini del Buddha di Smeraldo sono piuttosto controverse e si perdono nel tempo. Si narra che sia stato realizzato nel 43 a.C. in India, poi portato in Sri Lanka, naufragato in Cambogia (all’epoca, Impero Khmer) durante un viaggio che doveva portarlo in Birmania. Da qui passò poi ad Ayutthaya, poi a Kamphaeng Phet (Thailandia del Nord), quindi in Laos e infine a Chiang Rai, dove il re della città lo nascose.
Secondo alcuni storici d’arte, invece, il Buddha sarebbe stato realizzato da artisti Lanna del XV secolo e, venuto alla luce nel 1434 a Chiang Rai, tutti credettero che fosse fatto di smeraldo. Fu quindi trasferito di città in città (Lampang, Chiang Mai, Luang Prabang, Vientiane…) fino al 1784, quando venne portato definitivamente al Wat Phra Kaew di Bangkok, il complesso templare del Grande Palazzo Reale, dove è possibile ammirarlo tuttora.
Condividi!