Viaggio Thailandia, Laos e Cambogia

Viaggio Thailandia, Laos e Cambogia in 14 giorni, sito archeologico di Angkor, triangolo d’oro, donne giraffa, cascate Kuang Si, Grotte Pac Ou, Luang prabang e molto altro in un viaggio fantastico alla scoperta del sud est asiatico.

1°giorno Bangkok – Ayutthaya – Sukhothai guida italiana

Ore 8.00 am : Incontro con la guida presso l’hotel/aeroporto di Bangkok, in mattinata per raggiungere Bang Pa In e relativa visita al palazzo dell’estate per poi proseguire verso Ayutthaya, visita dell’ Ayutthaya Historical Park .

I Templi che andremo a visitare nel parco storico :
• Wat Phu Khao Thong
• Wat Phra Sri Sanphet
• Viharn Phra Mongkolbopit
• Wat Lokaya Sutha
• Wat Mahathat

Al termine della visita partenza per l’hotel di Sukhothai.
Sistemazione in Hotel e prima notte a Sukhothai.
Sukhothai Treasure Resort

Sukhothai – Chiang Mai (B/-/-) 2° giorno guida italiana

Ore 8.00 am : Incontro con la guida presso il vostro hotel. Visita del Sukhothai Historical Park.
Opzionale su richiesta, visita del parco storico in bicicletta!
I Templi che andremo a visitare nel parco storico :
•Wat Sri Chum
•Wat Sa Sri
•Wat Maha That
•Wat Tra-Pang Ngoen
•Wat Sri Sa Wai

Partenza per Chiang mai , lungo la strada visita al Sri Satchanalai, e sistemazione in hotel .

1° notte a Chiang Mai . Raming Lodge Resort

3°giorno Chiang rai (B/-/-) guida italiana

Ore 08.30 am : Partenza per Chiang Rai, lungo la strada sosta all’Hot Spring.
Ore 11.30 am : Arrivo a Chiang Rai e visita al famoso Tempio Bianco simbolo della città

Ore 12.30 am : Pranzo in una rosticceria locale, a base di pollo arrosto, servito con insalata di papaya. Si mangia in un tradizionale bungalow di bamboo, nello stile tradizionale thailandese.

Nel pomeriggio escursione presso alcuni villaggi tribali di varie etnie, alcune provenienti dalla Cina come gli Akha, Lahu e Lisu e altre dal Myanmar come i Karen conosciuti come “donne giraffa”.
Nel villaggio tribale è possibile vedere le tribu con i tradizionali vestiti della propria etnia, gli uomini il giorno lavorano nei campi, mentre le donne con il telaio creano sciarpe di seta.
Visita alla Black House, Baan Dam di Chiang Rai, misteriosa costruzione in Tek in stile arcaico, progettata dal maestro del costruttore del tempio bianco.
Prima di tornare in hotel merita una visita la pagoda Wat Huay Plankung.
Fusion di tradizione cinese e thai, la pagoda è alta 9 piani, ogni piano ha delle bellissime statue intagliate di legno di cedro, dall’ultimo piano si gode di una vista unica su tutta la città di Chiang rai.

Al termine partenza per Chiang Rai e ritorno in Hotel .

Al termine partenza per Chiang rai. 1° notte a Chiang rai Amarin Resort

Chiang Rai – Triangolo d’oro 4° giorno (B/-/-) guida italiana

Ore 8.30 am : Incontro con la guida presso l’hotel di Chiang rai e partenza per il villaggio (Baan Ruammit) dove si farà il trekking con l’elefante .
Il villaggio sorge lungo la riva del fiume Rim-kok, che attraversa Chiang rai e finisce nel Mekong. Si puo raggiungere il villaggio anche in barca, oppure in macchina per assaporare lo stile di vita dei villaggi che sorgono lungo il tragitto. Ci sono splendide risaie lungo tutto il percorso e diversi villaggi tribali .

Al termine dell’elephant riding partenza per Chiang Saen (triangolo d’oro), arrivo previsto per l’ora di pranzo, sosta presso un ristorante locale, buffet.

Dopo pranzo navigazione del Mekong della durata di 30 minuti con la tradizionale barca dalla lunga coda. Visita dell’isola in Laos di Don Xao con visto temporaneo giornaliero (30THB da pagare sul posto)

Al ritorno dall’isola partenza per Mae sai, visita del mercato di confine con il Myanmar e relativa visita al mercato birmano di Tachilek.
Sulla strada del ritorno visita della grotta delle scimmie, visita con possibilità di fare foto alle numerose scimmie presenti nei dintorni delle grotte.
2° notte a Chiang rai Amarin Resort

5°giorno Chiang Rai – Chiang Khong – Pakbeng (B/-/-) senza guida

08:00 – Incontro con l’autista presso l’hotel di Chiang rai.
Partenza per Chiang Khong, arrivo presso la dogana di Chiang Khong, sosta per le pratiche del visto e partenza per Huay xai. Incontro con l’autista che vi porterà a Pakbeng.

Arrivo a Pakbeng in serata e notte in hotel Mekong river lodge

Giorno 6 Pakbeng – Luang Prabang (B/-/-) senza guida

08:00 – Incontro con l’autista presso l’hotel di Pakbeng. Partenza per Luang Prabang.

Lungo la strada sosta per la visita dei villaggi tribali di collina e altri punti panoramici.

Arrivo a Luang Prabang e sistemazione in hotel Villa Chitdara

7°GIORNO LUANG PRABANG – Visite in città – Grotte Pac Ou (B/L/-) guida inglese

Incontro con la guida alla reception dell’Hotel dopo colazione.
Considerate le ridotte dimensioni della cittadina il miglior modo per visitarla è a piedi o in bicicletta.
In mattinata visita al Museo Nazionale: in precedenza Palazzo Reale, ospita oggi un’importante collezione
di preziosi tra cui la statue di Buddha e numerosi doni ricevuti dai dignitari in visita alla corte di Luang
Prabang. A seguire visita del Wat Xieng Thong, monastero della città dell’oro, il tempio del XVI secolo che più di tutti gli altri templi sottolinea l’eleganza e la grazia dell’architettura dell’epoca.

Sorge sulla puntaestrema della penisola che ospita Luang Prabang e si affaccia sul Mekong, raggiungendolo attraverso unascalinata che scende fino ad immergersi nelle sue acque, quasi a voler sottolineare con la sua discesa lanobiltà dell’intero popolo laotiano, chiamato anche “tempio della città d’oro”.

Escursione in barca nel Mekong alle grotte di Pac Ou: il Santuario consiste in 2 grandi cavità entrambe
contenenti migliaia immagini di Buddha di diverse dimensioni, da pochi centimentri a due metri.
Pranzo sulla via del ritorno in città in ristorante locale (Ban Pac Ou).
In base al tempo a disposizione sosta al villaggio locale Ban Xankhong durante il rientro in città per
ammirare le antiche tecniche della produzione di carta di iuta, la tessitura della seta e la tintura naturale.

Cena libera. Pernottamento. Villa Chitdara

8°GIORNO LUANG PRABANG – Escursione cascate Kuang Si (B/L/-) guida inglese

Alle 6.00 del mattino merita una visita (facoltativa) al quotidiano rituale buddhista sulla via centrale della città
dove i devoti offrono donazioni di cibo ad una lunga fila di monaci che ricambiano con benedizioni e
preghiere. Incontro con la guida alla reception dell’Hotel dopo colazione.

In mattinata visita dei templi Wat Mai e Wat Visoun, costruito nel 1513 durante il regno di Chao Wisunalat
(è quindi il più antico dei templi ancora in funzione a Luang Prabang), ma fu ricostruito nel 1896-98 in seguito
ad un incendio appiccato dai predatori cinesi del Vessillo Nero nel 1887.

A seguire escursione alle cascate Kuang Si dove è possibile fare il bagno nelle rinfrescanti acque turchesi.
Passeggiata nella foresta attraverso splendide foreste e villaggi di minoranze etniche Hmong e Khmu.

Come Prenotare i tour

Pranzo picnic per assenza di ristoranti validi in zona.
Nel pomeriggio visita al centro-rifugio per la protezione degli orsi Asiatici.
Rientro in città in tempo utile per una passeggiata indipendente al famoso e coloratissimo night market.

Cena libera. Pernottamento. Villa Chitdara

9°GIORNO Luang Prabang-Siem Reap (B/-/-) senza guida

Ore 9.30am Transfert da hotel di Luang Prabang ad aeroporto di Luang prabang.

Volo Luang prabang (12.20) – Siem Reap (18.40) volo con scalo a Bangkok

Transfer da aeroporto di Siem Reap a Borei Angkor Resort
Accoglienza e trasferimento in Hotel. (Borei Angkor Resort)

10° giorno: Visita sito archeologico di Angkor (B/-/-) guida italiana

Incontro con la guida alle ore 8,30 alla reception dell’Hotel.
In mattinata visita al grande tempio Angkor Wat: costruito in circa 30 anni dal sovrano Suriavarman II
(1113-1150) con circa 2 milioni di metri quadrati è il più grande monumento religioso al mondo.
(Solo per questa visita è necessario un abbigliamento che copra spalle e ginocchia – non sono
considerati validi i foulard)
A seguire visita al pittoresco e iper fotografato tempio buddhista Ta Phrom: completamente avvolto dalle
radici dei mastodontici alberi, è il tempio che forse più simboleggia le rovine di Angkor. E’ stato fatto costruire dal grande sovrano Jayavarman VII alla fine del XII secolo ed è dedicato alla madre.
Pausa pranzo.
Nel pomeriggio proseguo delle visite ai templi all’interno dell’Angkor Thom, “la Grande Città”: Bayon, la
maestosa Terrazza degli Elefanti che si affaccia sulla grande piazza della “Grande Città”, il tempio celeste Phimenakas all’interno delle vecchie mura del Palazzo Reale, il Preah Palilay tra gli ultimi templi costruiti prima della caduta dell’impero, la Terrazza del Re Lebbroso per molti secoli usata per le cremazioni deisovrani, South Gate Angkor Thom, la porta sud della grande città che richiamo il tema della “zangolatura dell’oceano di latte” con le divinità ed i demoni che afferrano il naga Vasuki.
Rientro in città nel tardo pomeriggio. Pernottamento. Borei Angkor Resort

11° giorno: Visita sito archeologico di Angkor (B/-/-) guida italiana

Incontro con la guida alle ore 8,30 alla reception dell’Hotel.

In mattinata visita al tempio Vishnuista Prasat Kravan, famoso per l’unicità dei bassorilievi su mattone
dedicati a Vishnu e a Laksmi, la sua entità femminile. In seguito visita al tempio shivaista Pre Rup edificato
nel X secolo durante il regno di Rajendravarman, esempio inconfondibile di “Tempio Montagna”.
A seguire visita al Banteay Srei, la cittadella delle donne, noto per gli splendidi e delicati bassorilievi e
l’arenaria rosa con cuiè stato realizzato è considerato il gioiello di Angkor. E’ tra le visite “imperdibili” ed è
l’unico tempio indusita shivaista realizzato da un bramino (sacerdote indusita) anzichè da un sovrano.
Pausa pranzo.
Nel pomeriggio proseguo delle visite ai templi buddhisti Ta Som e Preah Kan.

Quest’ultimo, in particolare, è di notevoli dimensioni ed è stato costruito sul campo di battaglia dell’ultimo scontro vincente tra l’esercito di Jayavarman VII contro i vietnamiti dell’Impero Champa per la riconquista del Regno Khmer. Offre inoltre lo spettacolo di alcuni dettagli introvabili in altri templi: 72 enormi statue di Garuda, il veicolo di Vishnu circondano il perimentro delle mura esterne del tempio. Al suo interno si trova ancora un Lingam originale inserito nella Yoni: la struttura completa di questi due elementi veniva utilizzato per la celebrazione del sacro rito Shivaista di fertilità. Il tempio Preah Kan ospita infine la singolare struttura a colonne circolari che contribuisce a confermare l’influenza artistica del Regno Gandara discendente dal Regno di Alessandro Magno.

Rientro in città nel tardo pomeriggio. Pernottamento. Borei Angkor Resort

12°GIORNO: SIEM REAP – Visita Mercato locale, Beng Melea e Kampong Kleang (B/-/-) guida italiana

Incontro con la guida alle ore 8,30 alla reception dell’Hotel.
Trasferimento e visita al tempio remoto Beang Melea costruito da Suyavaraman II nel XII secolo
probabilmente come prova tecnica in preparazione della costruzione del grande tempio di Angkor Wat. La visita è unica nel suo genere in quanto il tempio, in gran parte in rovina, è completamente avvolto nella vegetazione ed offre un’esperienza unica e ottimi spunti fotografici.
Lungo il trasferimento, se desiderato, breve sosta al mercato locale cittadino del villaggio di Dom Dek :
un’occasione unica per poter visitare un’autentico mercato cambogiano non turistico.
Pranzo in buon ristorante locale in zona tempio.
Nel pomeriggio visita a Kompong Kleang, villaggio su palafitte e galleggiante sul lago Tonle Sap.
Il grande lago Tonle Sap rappresenta un efficiente bacino naturale di compensazione per il paese poichè è in grado di contenere l’enorme aumento di acqua dovuto alle pioggie monsoniche e all’imponente portata del Mekong durante la stagione dello scioglimento dei ghiacciai in Tibet. In questo periodo dell’anno il bacino si estende da 3000 a circa 10000 Kmq garantendo un’importante risorsa ittica e l’irrigazione. Questo eccezionale fenomeno fa si che, al diminuire del livello dell’acqua del lago al termine della stagione dell pioggie, i terreni precedentemente inondati siano ricchi di limo e quindi straordinariamente fertili, benificiando l’agricoltura locale. L’incredibile pescosità del lago garantisce inoltre l’eco-sostenibilità delle popolazioni sul lago. Il villaggio di Kompong Kleang, considerata la distanza da Siem Reap, attualmente non è ancora tra le mete turistiche più battute e di conseguenza conserva un’autenticità introvabile e garantisce un’esperienza imperdibile lontano dalle masse di visitatori e uno spaccato di vita quotidiana praticamente ferma nel tempo.
A seguire, se desiderato ed in base al tempo disponibile, visita ai laboratori dell’ Artisan di Angkor, la
più grande scuola di artigiani in Cambogia, dove è possibile osservare da vicino le antiche tecniche di
incisione su legno, argento e pietra, oltre che ai favolosi dipinti su seta e lacche e alle lavorazioni su cuoio.
La scuola di Artigiani di Angkor si occupa inoltre della produzione di sculture in arenaria da re-inserire nei templi dove mancanti o seriamente danneggiate. Rientro in Hotel nel tardo pomeriggio. Pernottamento. Borei Angkor Resort

13°GIORNO: SIEM REAP – Escursione al tempio remoto Banteay Chhmar (B/L/-) guida italiana

Incontro con la guida alle ore 8,30 alla reception dell’Hotel.
Trasferimento e visita del tempio remoto Banteay Chhmar, un grande complesso monastico costruito dal
celebre monarca Jayavaraman VII nel XIII secolo, e dedicato al figlio morto in battaglia. A causa della
posizione decisamente fuori dai circuiti turitici e della deviazione di 60 Km su strada fino a pochissimo tempo fa inpraticabile, il tempio Banteay Chhmarr è una delle visite meno convenzionali e meno turistiche del paese. Completamente immerso nella vegetazione è stato fino ad oggi restaurato solo in parte. Di particolare interesse sono i bassorilievi rarissimi di Avalokitesvara sulle mura ovest.
Pranzo incluso al sacco (non esistono ancora ristoranti adeguati in zona).
Rientro a Siem Reap. Lungo il viaggio, se desiderato ed in base al tempo a disposizione, visita ai
laboratori della lavorazione della seta. Pernottamento. Borei Angkor Resort

14° giorno: Siem Reap – Bangkok senza guida

• Ore 9.45 am transfer da hotel di Siem Reap ad aeroporto di Siem Reap
Volo Siem Reap (11.45am) – Bangkok (12.45pm)

Condividi!

Fant-Asia Travel: Tour Operator in Thailandia

Fant-Asia Travel: Tour Operator Italiano in Thailandia
Indirizzo

327/8 SOI BANMAI 22 MOO 4 RIMKOK, MUANG
CHIANG RAI 57100 THAILAND
E-mail: lucarelli@fant-asiatravel.com
+66 97 0826347 | +66 87 5454693
Orario: 9.00-17.00 | La domenica chiusa

Tourism Authority of Thailand Licence TAT License No.24/00785
La licenza del TAT (Tourism Authority of Thailand) è la licenza governativa che garantisce la serietà delle imprese che operano nel settore del turismo in Thailandia.

Contattaci

Sunisa  Socheoiya Ms. Sunisa Socheoiya
Sales Manager (Thailand)
sunisa@fant-asiatravel.com

Luca  Lucarelli Mr. Luca Lucarelli
Responsabile prenotazioni
lucarelli@fant-asiatravel.com
Skype: lucarelli_78

Leggi anche "Tour Operator in Thailandia"...

E non esitare a contattarci se hai bisogno di ulteriori informazioni!

Seguici su Facebook e Google+