Frequently Asked Questions
Frequently Asked Questions – Domande frequenti sui viaggi e sulla Thailandia
Qual è il periodo migliore per fare il tour del Nord?
Il periodo ideale per visitare il Nord della Thailandia (Chiang Mai, Chiang Rai, Pai) va da novembre a inizio giugno. Il clima è secco e piacevolmente fresco, perfetto per esplorare montagne, templi e mercati locali.
Quando cade la stagione delle piogge al Nord? Si possono fare i tour?
La stagione delle piogge nel Nord della Thailandia va da giugno a ottobre. Le precipitazioni sono spesso brevi e concentrate nel pomeriggio, seguite da cielo sereno. I tour si svolgono regolarmente e raramente vengono cancellati: le piogge rendono anzi i paesaggi più verdi e spettacolari.
È necessario fare la profilassi antimalarica? C’è rischio di dengue nel Nord della Thailandia?
Non ci sostituiamo al parere medico, ma la profilassi antimalarica non è necessaria per il Nord della Thailandia, poiché non è considerata zona a rischio.
Per quanto riguarda la dengue, è presente in tutto il Sud-Est asiatico, ma i casi nelle aree turistiche del Nord sono rari. Si raccomanda semplicemente di usare repellenti per zanzare e indossare abiti leggeri a maniche lunghe nelle ore serali.
Quanto costa il visto giornaliero per Laos e Myanmar?
Per l’ingresso in Laos (per esempio a Huay Xai) il costo del visto è di circa 5–10 euro (pagabili in dollari o baht).
Per il Myanmar (frontiera di Mae Sai/Tachileik) il costo è di circa 15 euro.
È consigliata l’assicurazione sanitaria? Come sono gli ospedali?
Sì, è fortemente consigliata. In Thailandia non esiste un servizio sanitario gratuito per i turisti e le cure mediche, seppur di alto livello, sono a pagamento.
Gli ospedali privati sono eccellenti, con standard simili o superiori a quelli europei. Un’assicurazione sanitaria è quindi indispensabile per viaggiare in tranquillità.
Si può guidare con la patente italiana in Thailandia?
No. Per guidare legalmente in Thailandia è necessario avere una patente di guida internazionale (modello Convenzione di Ginevra 1949).
Guidare con la sola patente italiana comporta il rischio di multe, nessuna copertura assicurativa in caso di incidente e, nei casi gravi, sanzioni penali.
È sicuro mangiare nei baracchini lungo la strada?
Sì, nella maggior parte dei casi è sicuro: lo street food è parte integrante della cultura thailandese.
Evitate però cibi crudi (come sushi o insalate non lavate) e piatti con uova già pronte esposte al sole. Preferite i banchi dove il cibo è cucinato al momento e frequentati dai locali.
Come evitare le truffe dei tuk-tuk a Bangkok?
Fate attenzione ai tuk-tuk che offrono tour a prezzi molto bassi (es. 20–30 baht): spesso vi porteranno solo in negozi convenzionati per ricevere commissioni.
Per gli spostamenti in città è meglio usare Grab (app simile a Uber) o i taxi ufficiali con tassametro. Se volete provare il tuk-tuk, concordate il prezzo prima di salire e usatelo per brevi tragitti.


TAT License No.24/00832
Ms. Mantana Patanompee
Mr. Luca Lucarelli
Condividi!